I nostri partner rappresentano le realtà con cui abbiamo instaurato, nel corso del tempo, un rapporto di collaborazione sulla base di valori condivisi. Per unirsi alla nostra rete, e diventare un partner di Libero Pensiero, è possibile inviare una mail a collabora@liberopensiero.eu per stabilire modi, tempi e forme della collaborazione.
Pressenza si preoccupa di notizie, iniziative, proposte che riguardano pace, nonviolenza, disarmo, diritti umani, lotta contro ogni forma di discriminazione. Considera l’Essere Umano come valore centrale ed esalta la diversità. Propone un giornalismo attivo e lucido che punta alla soluzione delle crisi e dei conflitti sociali di ogni latitudine. Diffonde studi, analisi ed azioni che contribuiscano alla pace mondiale e al superamento della violenza; considera prioritario il disarmo nucleare e convenzionale, la soluzione pacifica dei conflitti, la loro prevenzione, il ritiro dai territori occupati. Denuncia tutto ciò che provoca dolore e sofferenza ai popoli e cerca di decifrare e trasformare le cause di quegli eventi.
D.i.Re. – Donne in rete contro la violenza è la prima associazione italiana a carattere nazionale di centri antiviolenza non istituzionali e gestiti da associazioni di donne, che affronta il tema della violenza maschile sulle donne secondo l’ottica della differenza di genere, collocando le radici di tale violenza nella storica, ma ancora attuale, disparità di potere tra uomini e donne nei diversi ambiti sociali.
Susan G. Komen Italia è un’organizzazione basata sul volontariato, in prima linea nella lotta ai tumori del seno, su tutto il territorio nazionale. Suoi obiettivi sono tenere alta l’attenzione sul tema dei tumori del seno e della salute femminile e promuovere in modo concreto la prevenzione nelle sue diverse forme, sostenere e migliorare le opportunità di cura delle donne che vivono l’esperienza del tumore del seno, potenziare la ricerca e le opportunità di cura, di formazione permanente e di educazione alla salute, aiutare altre Associazioni a mettere meglio in gioco idee virtuose.
Prime Minister è una scuola di politica per giovani donne di un’età compresa fra i 14 e i 19 anni. La scuola ha l’obiettivo di formare giovani ragazzə su temi politici e sociali attraverso incontri e workshop con personalità della politica, dell’attivismo civico e della società civile. Prime Minister scommette sulle giovani leader affinché diventino agenti di cambiamento nelle proprie comunità, città e nazioni.
Survival International è il movimento mondiale per i diritti dei popoli indigeni fondato nel 1969. Come è possibile leggere sul sito, esiste per prevenire lo sterminio dei popoli indigeni e offrire loro un palcoscenico da cui rivolgersi al mondo per denunciare la violenza genocida, la schiavitù e il razzismo che subiscono ogni giorno. Facendo pressione su chi detiene il potere aiuta a difendere le vite, le terre e il futuro di popoli che dovrebbero avere gli stessi diritti delle altre società contemporanee. Libero Pensiero sostiene la campagna di donazioni del 5 x mille in favore di Survival: è possibile saperne di più consultando questa pagina.
Game of Tech è un collettivo di dottorandə in formazione sui temi del digitale, nato nel 2023 e attivo nel Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università di Napoli “Federico II”. I suoi interessi di ricerca approfondiscono il funzionamento di piattaforme, algoritmi e sistemi di intelligenza artificiale (IA) ponendoli in relazione con gli impatti sociali prodotti. Gli eventi di Game of Tech mirano a rendere fruibile il confronto, valorizzando il lavoro di studiosə, espertə, enti di ricerca e imprese che a partire dal Sud Italia si rivolgono al contesto europeo per migliorare le condizioni materiali della società. Con il contributo del Dipartimento di Scienze Sociali realizzano inoltre le Giornate di Studio “Game of Tech: Intelligente o sociale?”, tre giorni di panel e workshop.