La fine del liceo segna la fine di un percorso formativo molto importante e apre le porte verso il nuovo e ancora inesplorato mondo dell’Università. Curiosità, voglia di metteresi in gioco, timore per l’ignoto, tristezza per il distacco dai compagni di classe e tante altre emozioni, sia positive che negative, caratterizzano questa fase, non sempre facile da affrontare.

Il percorso universitario è determinante e incisivo non solo dal punto di vista formativo e professionale, ma è una vera e propria esperienza di vita, fatta di grandi soddisfazioni, delusioni, di legami che durano tutta la vita o di rapporti effimeri, dettati dalle circostanze. Durante il cammino, può capitare che lo studente si ritrovi ad attraversare una fase critica, un vero e proprio “blocco”. Le cause possono essere molteplici: psicologiche, economiche, relazionali etc. Ci si sente inevitabilmente soli, smarrti e senza vie d’uscita. Eppure le soluzioni ci sono e, spesso, sono più vicine di quanto si possa pensare: un aiuto concreto e gratuito viene offerto proprio dall’Università stessa.

studentiForse pochi conoscono i servizi che offre il Centro SInAPSi dell’Università di Studi di Napoli “Federico II”, la cui sede legale è sita in Via Giulio Cesare Cortese, 29 8 (e le sedi operative a Monte Sant’Anglelo e a Via Porta di Massa). L’obiettivo dello staff è aiutare e favorire tutti gli studenti che vivono un momento o una situzione di disagio: in primis viene offerta la possibilità di fissare degli incontri con uno psicologo con cui confrontarsi e dialogare nella piena libertà e riservatezza.

I servizi offerti riguardano diverse aree: da quella psicologica, pedagogica a quella tecnologica. Particolare attenzione è riservata a studenti disabili e con disturbi specifici dell’apprendimento, quali dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia affinché possano partecipare attivamente alla vita universitaria, senza sentirsi esclusi. Non a caso, l’acrononimo SinAPSi sta per “Servizi per l’inclusione attiva e partecipata degli studenti”. Il centro è impegnato in prima linea in questioni che riguardano l’abbattimento delle barriere non solo architettoniche ma anche sociali e culturali. Le attività proposte sono, dunque, mirate all’inclusione attiva degli studenti, qualsiasi situzione loro vivano e qualunque siano le loro condizioni fisiche. Tutto si svolge nel massimo e pieno rispetto dell’individuo e, dulcis in fundis, non vi è scopo di lucro.

Si parla di diritto allo studio con una quota annuale di 140 euro, somma nella quale dovrebbero rientrare i costi dei servizi che ogni Ateneo offre agli studenti (servizi che, spesso e volentieri, vengono valutati  scarsi o del tutto inesistenti). Tra le offerte, però, non viene mai menzionato il diritto a ricevere aiuto concreto in caso di difficoltà. I problemi e gli ostacoli non sono e non devono essere motivo di vergogna: fanno parte integrante del percorso stesso e, d’altronde, se non ci fossero sarebbe davvero anomalo.

Diceva Fëdor Dostoevskij nel famosissimo romanzo Delitto e castigo: “Per aiutare, bisogna anzitutto averne il diritto”

Valentina Coppola

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.