Anche quest’anno Dries Mertens, l’attacante del Napoli, continua ad essere un perno fondamentale della squadra allenata da Sarri: fondamentali saranno i suoi goal e i suoi assist per raggiungere l’obiettivo e il sogno della squadra e dei tanti tifosi del partenopei.

In questi giorni, su stampa e social, ha viaggiato la notizia di uno splendido gesto compiuto dal campione belga. Dries Mertens, infatti, durante le ore di freddo intenso che questa settimana si sono abbattute sulla città, si è offerto a tagliare e distribuire tranci di pizza ai senza fissa dimora.

In realtà, il gesto di beneficenza di cui si parla è solo uno dei tanti di Dries Mertens che, più volte, si è trasformato in pizzaiolo per regalare un sorriso alla gente di strada meno fortunata. Il tutto sempre con gli opportuni accorgimenti per non farsi riconoscere, ma che non sempre si sono rivelati efficaci.

L’attaccante azzurro, di carattere fondamentalmente timido, si è sempre mostrato generoso con chi è in difficoltà: ricordiamo le sue tantissime visite presso il reparto di oncologia pediatrica del Santobono di Napoli, in particolare la visita alla piccola Aurora il cui video fece il giro del web.

Ma in casa Napoli vi sono anche altri giocatori che dedicano fondi e tempo ai più bisognosi. Ad esempio il capitano Marek Hamsik che spesso si impegna ad inviare giochi ai bambini bisognosi.

A parte quelli di Dries Mertens e Marek Hamsik, per fortuna gesti di buon cuore e di generosità si sono avuti da parte di tante altre grandi stelle del calcio come Alex Del Piero oppure Roberto Baggio.

Quest’ultimo ha addirittura ricevuto nel 2010 il World Peace Award – premio assegnato da tutti i premi Nobel per la Pace – per l’impegno con cui si è distinto nel corso dell’anno: associazioni di beneficenza, donazioni, finanziamenti e difesa dei diritti umani. Ma ovviamente, durante la sua vita, il “codino” non ha compiuto atti benevoli solo in quell’anno ed il riconoscimento gli è stato molto gradito, dichiarando di considerarlo molto meglio del pallone d’oro.

Ancora più di recente, Roberto Baggio ha deciso di festeggiare il compimento dei suoi cinquant’anni ad Amatrice per stare vicino alle persone duramente colpite dal terribile terremoto dell’agosto del 2016. Dopo aver allietato una giornata a tutti i cittadini di Amatrice, ha anche sostenuto concretamente alcune attività di ricostruzione.

Roberto Baggio ad Amatrice

Tante altre sono state le stelle del calcio a mostrare un cuore d’oro, sia militanti nel campionato italiano che non. In Italia, ancora, ricordiamo il liberiano George Weah, ex calciatore del Milan, (pallone d’oro nel ’95 – il primo assegnato ad un calciatore non europeo – e nomina a Calciatore africano del Secolo nel ’99) attualmente Presidente della Liberia dallo scorso 22 gennaio, ben cosciente delle difficoltà vissute nel continente africano (nato tra le baracche di Clara Town in Monrovia), si è sempre battuto per i diritti essenziali e per i bambini del suo paese.

George Weah, in una immagine recente e in una che lo ritrae in una azione da gioco il Milan

Un gesto benevolo molto apprezzato è giunto nell’estate scorsa da parte dell’idolo della tifoseria napoletana: Diego Armando Maradona (in carriera anche ambasciatore Unicef). Dopo una lunga disputa su una questione di diritti di immagine tra Konami (colosso internazionale di videogames) e l’ex calciatore argentino che ha visto quest’ultimo uscirne vittorioso, intascando la cifra di un milione di dollari. La somma è stata devoluta da Maradona alla città di Tandil (provincia di Buenos Aires) per la realizzazione di strutture sportive per i tantissimi bambini poveri che vivono in quella città.

Insomma sono tanti gli esempi virtuosi provenienti da un mondo divenuto ricchissimo. Proprio in questi giorni si parla di un campionato italiano in cui pioveranno ancora più proventi dai diritti TV, anche per le squadre minori. Pertanto, fa ben sperare che in questo mondo ci siano stati in passato dei campioni dal cuore d’oro e, soprattutto, che possano essercene ancora di più in futuro.

Salvatore Annona

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui