Fonte: www.cazampa.it

Con l’arrivo dell’estate e delle temperature sempre più elevate, è importante prestare particolare attenzione alla salute dei nostri amici a quattro zampe. Gatti e cani, infatti, sono animali che possono soffrire molto il caldo e avere difficoltà a regolare la propria temperatura corporea. È importante, perciò, prendere le giuste precauzioni per proteggere i nostri amici a quattro zampe durante i periodi di caldo intenso.

Per proteggere i vostri animali domestici durante la stagione estiva, diventa importante che l’animale abbia sempre accesso a una fonte di acqua fresca e pulita. L’idratazione è fondamentale per evitare il rischio di disidratazione. Inoltre, bisogna assolutamente evitate di portare il vostro animale domestico a fare lunghe passeggiate durante le ore più calde della giornata. Preferite le prime ore del mattino o il tardo pomeriggio, quando le temperature sono più miti.

Sempre importante, poi, mantenere il pelo dei nostri animali ben curato e pulito, soprattutto per alleviare il calore durante l’estate. Inoltre, è consigliabile spazzolarli regolarmente per eliminare eventuali nodi che potrebbero intrappolare il calore. Altro consiglio utile, è quello di lasciare che l’animale si scelga un posto fresco e ombreggiato dove riposare durante le giornate calde.

Ma anche fuori di casa, è importante fare attenzione, come quando si porta l’animale in viaggio all’interno di un automobile. Anche se lasciate il finestrino aperto, la temperatura all’interno dell’auto può raggiungere livelli pericolosi in pochi minuti e causare un’ipertermia. Inoltre, durante i viaggi in macchina, assicurarsi di fare delle soste regolari per permettere all’animale di bere e fare i propri bisogni.
Ne consegue che vanno osservate anche esigenze dell’animale durante i viaggi in aereo o in treno. Assicuratevi perciò di portare con voi tutto il necessario per garantire il benessere dell’animale durante il viaggio.

Prestare particolare attenzione ai segni di soffocamento da calore, come ansime eccessive, gonfiore eccessivo della lingua o affaticamento. In caso di sospetto di colpo di calore, è importante contattare immediatamente il veterinario. Seguendo questi semplici consigli, possiamo garantire ai nostri amici a quattro zampe un’estate serena e al riparo dal pericolo del caldo eccessivo. Ricordiamo che la salute e il benessere dei nostri animali dipendono principalmente da noi, proprietari responsabili e attenti alle loro esigenze.

Sara Spiniello

Sara Spiniello
Sono una ragazza solare e piena di energia, sempre pronta a sorridere e a diffondere positività. Sono profondamente innamorata degli animali e della natura, e cerco sempre di proteggerli e di prendermi cura di loro nel miglior modo possibile. Passare del tempo all'aria aperta, immersa nella natura ad ammirare la bellezza di ogni piccolo dettaglio che il mondo naturale ha da offrire mi fa sentire viva e mi infonde la tranquillità di cui ho bisogno nella frenesia della vita quotidiana. La tutela dell'ambiente è una delle mie priorità, e cerco di fare la mia parte nel ridurre l'impatto negativo sull'ecosistema. Sono attenta al riciclo, cerco di ridurre l'uso di plastica monouso e promuovo soluzioni sostenibili nella mia vita quotidiana. Da anni mi dedico al volontariato animalista, perché credo che aiutare sia una delle cose più gratificanti che si possano fare. Nel frattempo, lavoro anche presso uno studio legale e scrivo per questa redazione!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.